La storia di Giselle

La nostra amica Giselle nasce a Montevideo Uruguay.
Suo nonno Gino CONSANI, emigrante di San Martino in Freddana Pescaglia provincia di LUCCA negli anni ’20, con il suo organetto Paolo Soprani.
Giselle, rimase affascinata da questo strumento sin da bambina tanto che chiese per Natale ai Re maggi un’organetto come quello del nonno, ma in Uruguay non si trovavano facilmente.
I Re maggi difatti gli portarono una fisarmonica per bambini della Paolo Soprani.
Purtroppo non avendo trovato nessuno con cui poter imparare, accantonò questo sogno.
la vita va avanti e negli anni ’90 Giselle si trasferì in Francia, ma il desiderio e la passione erano sempre li che covavano, tanto è che nel 2006 si mise alla ricerca di un organetto per imparare da autodidatta. Ne acquistò uno su internet ma purtroppo non funzionante e presa dalla disperazione e dal desiderio di volerne uno, si recò presso il Paris accordeon acquistandone uno, un Celsio 8 bassi con il metodo “tablatures” francese.
A questo punto, necessitava il bisogno di un’insegnante che trovò e frequentò per 6 anni conoscendo diverse persone con la sua stessa passione per l’accordeon.

Poi, dopo un periodo di pausa dovuto dagli impegni di lavoro, un bel giorno, scoprì l’esistenza dell’Organetto e notò il suono familiare che sprigionava questa meravigliosa scatola musicale.

Voleva acquistarne uno personalizzato fatto da un artigiano appositamente per lei, in abruzzo, e trovò la nostra bottega IANNI.

Vide il nostro sito, la nostra storia, si appassionò e capì che qui avrebbe trovato l’artigiano che avrebbe potuto realizzare il suo Organetto, ma prima di venirci a trovare, si mise sotto con le lezioni e tutorial su youtube per poter capire bene le dinamiche dello stesso strumento,
Il resto di questa affascinante storia è arricchita dal viaggio a Giulianova, l’incontro con la nostra famiglia, la scoperta della nostra storia, la sorpresa di aver visto con i propri occhi la costruzione del suo unico e prezioso Strumento Musicale.
Dopo la visita qui in bottega, ha ripreso il suo viaggio alla scoperta del nostro bel paese suonando il suo organetto in ogni tappa che aveva prefisso. Ad oggi, la nostra Giselle è migliorata moltissimo rendendosi conto sempre più delle sue capacità musicali. Ogni giorno sempre meglio….BRAVA LA NOSTRA GISELLE!!
Ad majora semper

category:

Uncategorized

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.